
Ciao, siamo Thomas e Isy, gli ideatori dell'App "Happy Wife, Happy Life!".
Ci siamo conosciuti alle scuole superiori, per poi perderci di vista e ritrovarci dopo 20 anni e formare una coppia ben affiatata. Nonostante il nome della App, non siamo sposati, il suo nome deriva da un detto famoso negli Stati Uniti che ci ha particolarmente divertito. Dopo l'idillio dei primi mesi, naturalmente, sono iniziate le prime discussioni e i primi screzi acuiti dalle paure che ognuno di noi si portava dietro dalle precedenti relazioni: Thomas era molto prevenuto dal fatto che per la sua esperienza "tutte le donne sono isteriche" ed era sicuramente solo questione di tempo il fatto che Isy non si fosse ancora rivelata tale. Contemporaneamente, la fiducia di Isy nei confronti del genere maschile era pari a quella che si può avere per un politico... dov'era il trucco? Era veramente così gentile e disponibile o era tutta una farsa per ottenere i suoi favori? Un giorno, dopo una discussione, Isy chiede a Thomas di scusarla, consapevole che la sua reazione sopra le righe fosse dettata dalla vicinanza delle mestruazioni, ovvero dall'essere in piena sindrome premestruale. Non solo, gli chiede di appuntarsi questi periodi sul calendario, in modo da ricordarsene in anticipo ed essere particolarmente attento e comprensivo in quel periodo. Da Smartphone dipendente, Thomas risponde: "Ci vorrebbe una App!".
Ci siamo conosciuti alle scuole superiori, per poi perderci di vista e ritrovarci dopo 20 anni e formare una coppia ben affiatata. Nonostante il nome della App, non siamo sposati, il suo nome deriva da un detto famoso negli Stati Uniti che ci ha particolarmente divertito. Dopo l'idillio dei primi mesi, naturalmente, sono iniziate le prime discussioni e i primi screzi acuiti dalle paure che ognuno di noi si portava dietro dalle precedenti relazioni: Thomas era molto prevenuto dal fatto che per la sua esperienza "tutte le donne sono isteriche" ed era sicuramente solo questione di tempo il fatto che Isy non si fosse ancora rivelata tale. Contemporaneamente, la fiducia di Isy nei confronti del genere maschile era pari a quella che si può avere per un politico... dov'era il trucco? Era veramente così gentile e disponibile o era tutta una farsa per ottenere i suoi favori? Un giorno, dopo una discussione, Isy chiede a Thomas di scusarla, consapevole che la sua reazione sopra le righe fosse dettata dalla vicinanza delle mestruazioni, ovvero dall'essere in piena sindrome premestruale. Non solo, gli chiede di appuntarsi questi periodi sul calendario, in modo da ricordarsene in anticipo ed essere particolarmente attento e comprensivo in quel periodo. Da Smartphone dipendente, Thomas risponde: "Ci vorrebbe una App!".
IL PROGETTO "HAPPY WIFE" ovvero "compagna felice"
"Buona idea"...il giorno dopo Isy aveva già contattato una ditta della loro città, che potesse aiutarla nel suo nuovo progetto: elaborare una App che aiutasse gli uomini a capire le donne, suggerisse loro come comportarsi ogni giorno del mese in base alle modifiche cicliche che ogni donna subisce nelle diverse fasi del ciclo mestruale (che dura 28 giorni) il tutto fondato su basi scientifiche. La stessa App, le sarebbe stata utile per tenere sotto controllo il suo ciclo mestruale, i giorni più o meno fertili, il succedersi delle fasi lunari, e a ricordarle che l'essere particolarmente tranquilla, quella tristezza immotivata, o quell'improvviso rancore per fatti che fino al giorno prima sembravano indegni di nota, erano normali messaggi del suo corpo che si preparava alla maturazione di un ovulo e poi alla sua espulsione se non fecondato. E che il mensile alternarsi e bilanciarsi degli ormoni indispensabili alla fertilità e quindi alla sopravvivenza della specie umana, è una cosa naturale. Da conoscere e accettare. Thomas ha creduto nel progetto, ed ecco il risultato: questa App non risolve problemi come una bacchetta magica, ma aiuta ad affrontarli con uno stato d'animo di comprensione e collaborazione, dove il fine ultimo è la serenità di entrambi i membri della coppia. Thomas ora è meno stressato, perché in alcuni momenti si aspetta che Isy non sia del solito umore allegro o abbia bisogno di essere rassicurata. Deve solo ricordarsi di leggere la App, e forse in futuro entrerà in sintonia con la sua compagna al punto da non averne più bisogno. Isy ora, quando vorrebbe uccidere Thomas per una disattenzione che di solito sopporterebbe senza problemi, ma che quel giorno diventa un'onta da lavare col sangue...legge la App e si rende conto che: oggi è meglio respirare, calmarsi e parlare del problema in un altro momento, quando sarà più serena. Perché il problema c'è, non è diventata pazza, solo non è in grado di affrontare una discussione con serenità. Rientra a casa e trova il frigo pieno di birra, la dispensa piena di patatine e cioccolato, e Thomas che le chiede se vuole un massaggio, oppure uscire a cena. Isy benedice la App e Thomas per averla letta e per dimostrarle così di tenere a lei. Si rilassa. Rimanda la questione. Thomas nemmeno sospetta quanto dovrebbe benedire la App quel giorno..
SCARICA LA APP
"Bisogna assolutamente evitare di dare per scontato che il partner sappia sempre, istintivamente, di cosa abbiamo bisogno"
John Gray.
John Gray.